Sole sì ma per AMICO

Nel corso degli ultimi decenni l'incidenza dei tumori cutanei e la mortalità per melanoma sono state costantemente in aumento nella maggior parte dei Paesi industrializzati e, pur non essendo stata ancora trovata una causa precisa, è fondato supporre, tra le altre concause, una notevole influenza dei raggi UV nella genesi di alcuni tipi di tumori cutanei e nell'incremento della loro incidenza.

In particolare per il melanoma, si registra un progressivo aumento della mortalità nelle fasce di età più giovani ed una diminuzione in quelle più anziane. Questo dato sembra far emergere una particolare cultura, diffusa soprattutto fra i giovani, che spinge a comportamenti a rischio, come ad esempio: prolungate esposizioni ai raggi UV, uso indiscriminato di lampade e lettini abbronzanti, utilizzo scorretto delle creme di protezione ed un inadatto uso di quelle abbronzanti, prive di fattore protettivo. 

© 2017 Prof. Pierluigi Santi, tutti i diritti riservati
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia