Pierluigi Santi
Specialista in: Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica Oncologia
PROFESSORE EMERITO Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica Università degli Studi di Genova
CONTATTI
Prof. Pierluigi Santi
tel. +39 3801298937 Indirizzo e-mail: plsanti@unige.it
Pazienti residenti fuori Regione Liguria possono essere operati in regime di convenzione con il SSN anche presso ICLAS - Istituto Clinico Ligure di Alta Specialità con sede a Rapallo. Nel caso mi si può contattare personalmente per appuntamento
STUDI MEDICI
CASA DI CURA VILLA MONTALLEGRO
via Montezovetto 27 - Genova
tel. per appuntamento: 010-3531303
Centro Medico Polispecialistico
Galleria Isnardi, 1B/1C, 18100 Imperia IM
tel.per appuntamento 0183-720007
CHIRURGIA MAMMARIA
Ricostruzione mammaria postmastectomia e quadrantectomia, Mastoplastica additiva, Mastopessi, Mastoplastica riduttiva, Correzione asimmetrie e Sindrome di Poland.
Hai bisogno di contattarmi?
CHIRURGIA DEL VOLTO
Innesto adiposo autologo, Lifting del terzo inferiore del volto, Blefaroplastica, Rinoplastica

LIFTING
Il face lift è un intervento di alta chirurgia il cui scopo è il miglioramento dell'aspetto del viso. Il miglioramento viene ottenuto mediante lo stiramento della cute e dei muscoli della faccia, dove necessario anche rimozione di grasso. Il grado di miglioramento varia da soggetto a soggetto ed e influenzato dalle condizioni fisiche della cute, dal grado del danno prodotto dalle radiazioni solari, dalle strutture ossee sottostanti e da una varietà di altri fattori.

BLEFAROPLASTICA
Intervento chirurgico ambulatoriale, effettuato in anestesia locale con eventuale sedazione, mediante il quale è possibile correggere chirurgicamente gli inestetismi della regione oculo-palpebrale, tramite la rimozione degli eccessi adiposi e/o cutanei di tali distretti la correzione dell'orientamento del canto esterno per modificare . Le incisioni cutanee sono effettuate in modo tale da minimizzare e nascondere gli esiti cicatriziali conseguenti a tale procedura. Talvolta questo intervento può essere associato a trattamento con tossina botulinica al fine di migliorare ulteriormente la zona perioculare superiore.

LIPOFILLING
Particolare procedura di riempimento mediante la quale, attraverso una liposuzione
localizzata, modiche quantità di tessuto adiposo sono innestate in regioni
corporee selezionate al fine di effettuare aumenti volumetrici determinati atti
a correggere in sicurezza difetti del
tessuto sottocutaneo profondo caratterizzati da antiestetici avvallamenti. Inoltre,
la peculiare caratteristica di contenere cellule multipotenti conferisce all'innesto
di grasso la capacità di apportare ai tessuti trattati nuova vitalità con
effetto ringiovanente visibile e duraturo.

RINOPLASTICA
La RINOSETTOPLASTICA è un intervento chirurgico il cui proposito è
quello di migliorare l'aspetto estetico del naso (e di conseguenza dell'insieme del volto) e di risolvere alcuni problemi anatomici che
determinano alterazioni funzionali durante la respirazione (deviazioni del
setto, ipertrofia dei turbinati).
La procedura chirurgica prevede la riduzione ed il rimodellamento dello scheletro
cartilagineo ed osseo attraverso incisioni praticate all'interno delle narici e
quindi non visibili. Il grado di miglioramento varia da individuo ad individuo
ed è influenzato dalla qualità della cute, dalle dimensioni dello
scheletro sottostante e dai problemi funzionali presenti.

OTOPLASTICA
L'OTOPLASTICA è l'intervento che viene realizzato per correggere le
orecchie a ventola, dette anche prominenti, al fine di riposizionarle in una
posizione più corretta e di creare una piacevole morfologia del padiglione
auricolare. Nella normalità, le due orecchie non sono mai esattamente uguali e
simmetriche e pertanto anche l'intervento chirurgico difficilmente consentirà di
realizzare questa opzione.
A seconda delle necessità, può essere opportuno intervenire su entrambe le
orecchie oppure su una sola e la tattica chirurgica può differire sui due lati.
Le cicatrici sono generalmente nascoste sulla faccia posteriore del padiglione
auricolare anche se talvolta può essere necessario
aggiungere delle cicatrici, per la verità di fatto assai poco visibili, sulla
faccia anteriore del padiglione stesso.
BODY CONTOURING
Inserisci sottotitolo qui

ADDOMINOPLASTICA
L'intervento è particolarmente indicato per quelle pazienti che, dopo varie gravidanze, hanno "dilatato" eccessivamente la cute e la muscolatura addominale, infatti l'intervento non ha come scopo principale la riduzione del peso del/la paziente, quanto quella di raggiungere risultati che dieta ed esercizio fisico da soli non possono produrre (soprattutto quando l'eccesso di cute è causato da un cospicuo dimagrimento o in seguito ad una gravidanza) in quanto spesso queste situazioni sono accompagnate dall'allontanamento fra loro dei muscoli addominali e dall'indebolimento della parete stessa. Le smagliature, quando possibile, vengono rimosse con l'eccesso di cute che viene asportata, ma va ricordato che le smagliature presenti sulla cute della regione superiore dell'addome verranno soltanto migliorate ma non eliminate. Residuerà sempre all'intervento una cicatrice permanente che, a seconda del tipo di procedura, potrà anche estendersi da un fianco all'altro.

LIPOASPIRAZIONE
L'intervento di lipoaspirazione può essere effettuato sia in anestesia locale che generale, a seconda del volume di tessuto adiposo da asportare; risulta comunque importante sottolineare come tale metodica sia da considerarsi esclusivamente volta alla diminuzione volumetrica di accumuli adiposi circoscritti (interno ginocchia, superficie interna ed esterna delle cosce, addome inferiore, mento) e non come metodo alternativo "chirurgico" ad una generica diminuzione ponderale. Il candidato migliore per una liposuzione è uomo o donna di peso relativamente normale e cute sufficientemente elastica, che presenta "tasche" di grasso eccedente in determinate zone. Va sottolineato che i pazienti più anziani, con elasticità della pelle diminuita, non possono ottenere gli stessi risultati dei pazienti più giovani con cute elastica.

LIFTING DELLE COSCE
Una ridondanza
o lassità cutanea della faccia interna delle cosce può essere corretta mediante
un intervento chirurgico.
Tale intervento, detto lifting delle cosce, è volto alla asportazione della
cute in eccesso in corrispondenza della regione interna delle cosce. E'
necessario essere consapevoli che, in ogni caso, non è possibile restituire la
tensione e la compattezza che i tessuti hanno di solito nella giovinezza.
All'intervento residuano cicatrici estese nel solco inguinale e nel solco
gluteo, ordinariamente occultabili sotto un costume da bagno non troppo
sgambato. Le cicatrici possono tuttavia, per effetto della forza di gravità,
spostarsi al di sotto del solco, diventando quindi più visibili.
L'intervento viene necessariamente effettuato in anestesia generale, mentre i
giorni di degenza (di solito 1-2), la frequenza delle medicazioni, l'epoca
della rimozione dei punti, dipendono dal singolo caso clinico.
Il risultato è generalmente soddisfacente fin dai primi tempi, anche se si può
rendere necessario un ritocco delle cicatrici.